Come molti altri cannabinoidi presenti nella pianta di Canapa, gli studi sul CBN (Cannabinolo) sono ancora all’inizio e il potenziale di questa molecola deve essere ancora del tutto esplorato.
Tuttavia, la possibilità del suo utilizzo in combinazione con differenti cannabinoidi, terpeni e altre sostanze presenti nella pianta, lo hanno reso recente oggetto di analisi scientifiche più approfondite.
C’è da sapere, che alla pari del Cannabigerolo (CBG), anche il cannabinolo è presente nella pianta di Cannabis Sativa in quantità minime.
A differenza del CBG che si forma nella prima fase di sviluppo della pianta, il CBN è invece un composto chimico che viene a formarsi esclusivamente nella pianta essiccata e invecchiata, a seguito di un processo chimico più complesso, noto come “decarbossilazione”.
Sul mercato sono attualmente disponibili vari prodotti con alte concentrazioni di questo cannabinoide, presentati in diverse forme come oli al CBN, prodotti topici e capsule, integratori per il sonno con melatonina e CBN, ma anche hash legali con elevata concentrazione di CBN e altri formulati.
Essendo l’estrazione del CBN un compito laborioso, essa avviene attraverso tecniche sofisticate, al fine di ridurre al minimo la possibilità di avere anche solo piccole tracce di THC, rendendo più sicuro in termini di legalità e qualità l’acquisto di prodotti che contengono CBN.
Ad oggi, la quantità di ricerche sul CBN è ancora limitata ma si ritiene che abbia soprattutto proprietà sedative, specialmente in combinazione con THC, CBD e terpeni.
Le prime prove sembrano essere promettenti e futuri studi potranno supportare l’efficacia del suo uso per il trattamento di diverse patologie, potenziare la risposta del sistema immunitario e, data la natura non psicotropa di questo cannabinoide, potrebbe rappresentare una valida alternativa in alcune applicazioni mediche. Al momento studi e ricerche stanno dimostrando la sua efficacia come antibatterico, antinfiammatorio, antidolorifico, antinsonnia ed anticonvulsivo. Può anche stimolare l’appetito come il THC, ma senza effetti psicotropi.