Descrizione
Crema Viso Uomo Antiage e Aftershave – 50ml – Verdesativa
Crema viso uomo dopobarba. La pelle maschile è sottoposta a stress quotidiani come la rasatura, i segni dell’età ed agenti atmosferici. La crema viso antiage ed aftershave Verdesativa è un trattamento con duplice effetto e può essere utilizzata come dopobarba o come routine anti età quotidiana. A base di Acido Ialuronico, che elasticizza in profondità donando un effetto lifting, Canapa e Gingko Bilboa, idratanti ed antiossidanti, e di estratti vegetali come il Fico d’India, il Tea Tree e l’Eucalipto, sebo normalizzanti e cicatrizzanti, con questa crema la pelle ritroverà tono, energia, idratazione e morbidezza. Il dispenser airless mantiene inalterate le proprietà del prodotto e la profumazione; si assorbe facilmente e non lascia la pelle unta.
Indicazioni
Il suo utilizzo è consigliato per:
- Dopo la rasatura
- Pelle sensibile, arrossata
- Perdita di tono ed elasticità
Modalità d’uso
Utilizzare una piccola quantità di prodotto su tutto il viso e collo, mattina e sera e dopo ogni rasatura.
Ingredienti
Aqua; Caprylic/Capric Triglyceride; Cetearyl Alcohol; Butyrospermum Parkii Butter; Oryza Sativa Bran Oil; Tocopheryl Acetate; Saccharide Isomerate; Arachidyl Alcohol; Behenyl Alcohol; Arachidyl Glucoside; Aloe Barbadensis Leaf Juice; Glycerin; Hydrolyzed Hyaluronic Acid; Capparis Spinosa Fruit Extract; Olea Europaea Leaf Extract; Opuntia Coccinellifera Flower Extract; Ginkgo Biloba Leaf Extract; Sodium Lactate; Glucose; Cannabis Sativa Seed Oil; Chondrus Crispus Powder; Gluconolactone; Bisabolol; Tocopherol; Melaleuca Alternifolia Leaf Oil; Xanthan Gum; Parfum; Sodium Benzoate; Maltodextrin; Sodium Hydroxide; Phytic Acid; Dehydroacetic Acid; Citric Acid; Sodium Citrate; Potassium Sorbate; Sodium Sulfite; Benzyl Alcohol; Geraniol; d-Limonene; Citronellol; Linalool.
Ingredienti e proprietà
Aqua – Acqua purificata – Osmotizzata, elettrodeionizzata, microfiltrata.
Caprylic/Capric Triglyceride – Emolliente – Liquido oleoso ricavato dall’olio di Cocco. Eccellente emolliente che penetra velocemente nella pelle, per questo è molto usato in cosmetica (creme per il viso, lipstick…).
Cetearyl Alcohol – Emolliente – Sostanza grassa di origine vegetale, deriva dall’olio di Cocco, emolliente, altamente dermocompatibile.
Butyrospermum Parkii Butter – Estratto vegetale – Estratto dalla pianta di Karitè con un processo artigianale, è ricco di vitamine A-E-F. Possiede proprietà cicatrizzanti, idratanti emollienti e lenitive. È inoltre impiegato in cosmesi per il trattamento delle pelli secche, rilassate, come trattamento antirughe e per il cuoio capelluto. È completamente atossico ed adatto alle pelli più delicate, anche con couperose.
Oryza Sativa Bran Oil – Olio vegetale – L’olio di crusca di Riso viene estratto dal germe e dalle pellicole del chicco di riso, ed è ricco di acido oleico, di acido linoleico e di vitamina E. L’olio di riso è molto apprezzato nell’industria cosmetica per il suo potere emolliente ed idratante. Nota è la sua azione anti-infiammatoria e lenitiva nonché l’efficacia nel proteggere la pelle dai raggi U.V.
Tocopheryl Acetate – Antiossidante naturale – La vitamina E è il più potente antiossidante di cui dispone la moderna cosmetica; capace di proteggere la pelle e di limitare i danni da photo-aging (invecchiamento cutaneo dovuto al fattore luce). Previene l’invecchiamento cellulare grazie all’azione di contrasto contro i radicali liberi, responsabili della formazione di rughe e macchie cutanee. Possiede, inoltre, un notevole potere lenitivo ed un’efficace azione riequilibrante/lipidizzante.
Saccharide Isomerate – Umettante – Sostanza estremamente dermocompatibile, si lega alla cheratina della pelle e svolge attività idratante e lenitiva anche in condizioni di estrema secchezza.
Arachidyl Alcohol – Emolliente – Di origine vegetale, deriva dall’olio di Cocco, emolliente, contribuisce a prevenire la perdita di idratazione cutanea.
Behenyl Alcohol – Emolliente – Sostanza grassa di origine vegetale, deriva dall’olio di Cocco, emolliente, altamente dermocompatibile.
Arachidyl Glucoside – Emulsionante – Emulsionante naturale, privo di OGM e solventi. È ottenuto da Oli Vegetali.
Aloe Barbadensis Leaf Juice – Estratto Vegetale – Il succo d’Aloe ha una spiccata azione idratante e nutriente, è ricco di zuccheri complessi ad azione immuno-stimolante e di altre sostanze di grande valore nutritivo, anti infiammatorio, antimicotico ed analgesico. L’Aloe aumenta la compattezza e la tonicità dell’epidermide, mantenendo il giusto equilibrio idrolipidico. Le caratteristiche lenitive ed addolcenti del succo di aloe lo rendono adatto alla prevenzione di arrossamenti ed irritazioni cutanee. Eccezionale su pelli secche e disidratate.
Glycerin – Umettante – È un ingrediente naturale e dermocompatibile che deriva dalla saponificazione dei trigliceridi degli oli vegetali. Si presenta come un liquido denso, inodore e incolore che ha virtù igroscopiche ovvero è capace di assorbire l’acqua e l’umidità. Tale proprietà la rende un ottimo nutriente e idratante per la pelle. La Glicerina svolge anche un’azione antisettica per la sua capacità di disidratare i batteri.
Hydrolyzed Hyaluronic Acid – Estratto Naturale – L’Acido Ialuronico è una sostanza presente naturalmente nel derma dove, legando le particelle d’acqua, mantiene l’idratazione della pelle che risulta così più tonica ed elastica. L’acido ialuronico tende a diminuire con l’avanzare dell’età comportando un indebolimento della pelle che favorisce la formazione delle rughe e di altri inestetismi.
Capparis Spinosa Fruit Extract – Estratto Vegetale – La pianta del Cappero è un arbusto molto diffuso in tutto il bacino mediterraneo, i cui utilizzi in ambito culinario sono molto noti. In cosmesi possiede spiccate proprietà desensibilizzanti, antiossidanti e lenitive, per questo è un ottimo coadiuvante nelle formulazioni per pelli miste e molto sensibili.
Olea Europaea Leaf Extract – Estratto Vegetale – L’olio d’Oliva è ricco di grassi monoinsaturi (acido oleico) e polinsaturi (acido linoleico). Naturalmente ricco di provitamina A e di vitamina E, dalle note proprietà antiossidanti e protettive della cute. Altamente idratante.
Opuntia Coccinellifera Flower Extract – Estratto Vegetale – I polisaccaridi contenuti nell’estratto di Fico d’India si impiegano in cosmesi nei trattamenti sebo normalizzanti. Svolgono inoltre un’azione immunostimolante, favorendo ed accelerando i processi riparativi della pelle.
Gingko Bilboa Leaf Extract – Estratto Vegetale – Il Ginko Bilboa è un estratto vegetale con ottimi effetti antiage ed antiossidanti. Stimola il microcircolo cutaneo e rinforza i capillari.
Sodium Lactate – Umettante – Il Sodio Lattato rende la pelle morbida ed è un ottimo batteriostatico.
Glucose – Umettante- Il Glucosio è utilizzato in cosmesi come umettante e come agente idratante, per prevenire la secchezza cutanea.
Cannabis Sativa Seed Oil – Olio vegetale – L’olio di Canapa Sativa è ricco di Omega-3 ed Omega-6, di vitamina E e di vitamine del gruppo B. L’Olio di Canapa riesce a penetrare negli strati più profondi dell’epidermide ed ha virtù idratanti, nutrienti e rivitalizzanti. Particolarmente indicato per pelli sensibili, disidratate, delicate, mature e soggette ad arrossamenti, ha un effetto anti-age di grande efficacia e restituisce elasticità, luminosità e tono. Mantiene la pelle morbida ed elastica e rafforza le naturali difese immunitarie.
Chondrus Crispus Powder – Estratto vegetale – Il Chondrus Crispus (il cui derivato più noto è la Carragenina) è un’alga rossa marina che cresce nelle acque temperate di entrambe le coste atlantiche. Ha un alto contenuto di minerali, vitamina C, di amidi e polisaccaridi che le conferiscono un forte potere addensante. Possiede proprietà depurative, disintossicanti e lenitive.
Gluconolactone – Stabilizzante – Il Gluconolattone viene utilizzato come stabilizzatore del ph – idratante.
Bisabolol – Estratto vegetale – Il Bisabololo è uno dei componenti dell’olio essenziale di camomilla. Presenta un’alta tollerabilità cutanea ed ha proprietà lenitive e decongestionanti, esplicando un effetto addolcente, soprattutto sulle pelli particolarmente delicate. Si tratta di una sostanza funzionale ad azione antinfiammatoria, antimicrobica, antimicotica, distensiva e rinfrescante.
Tocopherol – Vitamina E (naturale) – La vitamina E è il più potente antiossidante di cui dispone la moderna cosmetica; capace di proteggere la pelle e di limitare i danni da photo-aging (invecchiamento cutaneo dovuto al fattore luce). Previene l’invecchiamento cellulare grazie all’azione di contrasto contro i radicali liberi, responsabili della formazione di rughe e macchie cutanee. Possiede, inoltre, un notevole potere lenitivo ed un’efficace azione riequilibrante/lipidizzante.
Melaleuca Alternifolia leaf Oil – Olio essenziale – Comunemente denominato Albero del Tè, l’olio essenziale di tea tree veniva impiegato soprattutto per curare lesioni e ferite in virtù delle sue qualità terapeutiche e antibiotiche. Sono note le sue virtù immunostimolanti, antisettiche, cicatrizzanti, balsamiche, purificanti ed antiprurito. Ha un elevato potere detergente, combatte efficacemente forfora e prurito sul cuoio capelluto ed è rinomato come insetto repellente.
Xanthan Gum – Addensante – La Gomma Xantana serve a dare consistenza alla crema. Deriva dalla fermentazione batterica degli zuccheri; questa azione produce una specie di gelatina con funzione viscosizzante ed addensante.
Parfum – Fragranza – Bouquet di profumazioni conformi al disciplinare BIO di AIAB.
Sodium Benzoate – Conservante – Sale di Sodio dell’Acido Benzoico (acido che si trova in natura in piante e resine), viene utilizzato prevalentemente nel settore alimentare come preservante e conservante.
Maltodextyrin – Stabilizzante – La Maltodestrina è un carboidrato idrosolubile si ottiene per idrolisi dell’amido di mais o di patate. Ha la funzione di stabilizzare e donare consistenza alle emulsioni cosmetiche. Presente sotto forma di polvere solubile in acqua ed insolubile in alcol. La funzione principale è quella di legante delle polveri. È utilizzato in prodotti cosmetici come adsorbente, legante di sostanze, in particolare polveri, con lo scopo di facilitarne la veicolazione.
Sodium Hydroxide – Regolatore PH – L’Idrossido di Sodio è utilizzato in cosmesi per regolare il Ph delle formulazioni.
Phytic Acid – Stabilizzante – L’Acido Fitico è utilizzato in cosmesi come stabilizzante e conservante.
Dehydroacetic Acid – Conservante – Acido Deidroacetico: conservante di classe alimentare, fungicida.
Citric Acid – Regolatore di PH – L’Acido Citrico è un acido derivato dagli agrumi che ha la funzione di conservare i cosmetici e regolarne il PH.
Sodium Citrate – Sequestrante – Il Sodio Citrato ha funzione di antiossidante.
Potassium Sorbate – Conservante – Il Sorbato di Potassio è un conservante utilizzato soprattutto nel settore alimentare e cosmetico. Vanta proprietà antimicotiche ed antimicrobica.
Sodium Sulfite – Conservante – Solfito di Sodio, inibisce lo sviluppo di microrganismi nel prodotto.
Benzyl Alcohol – Conservante – L’Alcol Benzilico è naturalmente presente in molti oli essenziali e viene impiegato come antimicrobico. È un conservante di classe alimentare.
Geraniol, D-limonene, Citronellol, Linalool – Derivati da oli essenziali – Sostanze naturalmente presenti in alcuni oli essenziali, questi potenziali allergeni, date le ridottissime quantità presenti negli oli essenziali non rappresentano alcun rischio per il consumatore a meno che non ci sia una predisposizione dichiarata del soggetto che utilizza tale prodotto.
Ottimo prodotto per la cura quotidiana del viso. Texture leggera e di rapido assorbimento, il profumo è molto delicato e piacevole. Il mio compagno lo ha gradito molto come regalo!