Sold out

Deodorante Spray Unisex Antibatterico – 100ml – Verdesativa

 9,90

Il DEO SPRAY ANTIBATTERICO UNISEX offre una protezione del tutto naturale contro la formazione di cattivi odori, lasciando traspirare la pelle.

 

Esaurito

Descrizione

Descrizione

Deodorante Spray Unisex Antibatterico – 100ml – Verdesativa

Certificato eco-bio Co.Co.Nat  Vegan  Cruelty free - Non testato su animali

Il DEODORANTE SPRAY ANTIBATTERICO UNISEX offre una protezione del tutto naturale contro la formazione di cattivi odori, lasciando traspirare la pelle.

Con il sudore il pH della pelle passa dal normale valore di 5.5 a valori più alti tendenti al 7. I batteri presenti sull’epidermide sono più attivi a pH elevati, degradano così i componenti del sudore in tante piccole molecole volatili (cattivo odore).

Il THRIETHYL CITRATE inibisce la formazione di cattivi odori in quanto viene esso stesso attaccato dai batteri al posto del sebo naturale e si idrolizza in alcol etilico e acido citrico. Sull’alcol etilico i batteri non riescono a moltiplicarsi – ma non muoiono – ( funzione batteriostatica); mentre l’acido citrico, abbassando il pH ai valori normali, inibisce a sua volta l’attività enzimatica stessa.

Adatto a tutti i tipi di pelle, anche le più delicate, grazie alla presenza dell’OLIO DI CANAPA SATIVA dall’azione idratante e lenitiva, lascia la pelle asciutta e protetta per tutto il giorno. Deodorante spray ricco di elementi naturali anti odore, specifico per pelli sensibili o facilmente irritabili, ideale anche come trattamento decongestionante e rinfrescante post epilatorio.

Privo di gas, alcool, Sali di alluminio e profumi di sintesi

Scopri tutti i nostri prodotti, qui.

Indicazioni

Il suo utilizzo è consigliato per:

  • Uso quotidiano
  • Adatto a tutti i tipi di pelle, consigliato per pelli sensibili e facilmente irrita
Modo d’uso
  • Applicare su cute detersa
  • Ripetere l’applicazione più volte al giorno
  • Grazie alla sua speciale formulazione, se ne consiglia l’uso quotidiano
  • Per prevenire gli arrossamenti cutanei ed aumentarne l’efficacia, consigliamo l’applicazione dopo l’utilizzo di un prodotto per la detersione del corpo Verdesativa
Ingredienti

Aqua, Triethyl citrate, Ethyl lauroyl arginate HCl, Glycerin, Lactic acid, Urea, Glucose, Sodium PCA, Sorbitol, Fructose, Glycine, Hydrolyzed wheat protein, Sodium glutamate, Cannabis sativa seed oil, Citric acid, Glycolic acid, Lysine, Malic acid, Potassium hydroxide, Sodium hydroxide, Tartaric acid.

Ingredienti e proprietà

Aqua – Acqua purificata – Osmotizzata, elettrodeionizzata, microfiltrata.

Triethyl Citrate – Antiossidante deodorante solvente – Il Triethyl Citrate è il triestere dell’acido citrico con alcol etilico. Si presenta sotto forma di liquido oleoso privo di odore e colore, solubile in olio e alcol ed insolubile in acqua. Inibisce la formazione dei cattivi odori. Il Trietil Citrato viene attaccato dai batteri al posto del sebo naturale, si idrolizza in alcol etilico e acido citrico e impedisce la formazione degli acidi grassi caprico, caprinico, caprilico e butirrico, caratterizzati da un odore muschiato e pungente. Il Triethyl Citrate è utilizzato principalmente per la preparazione di prodotti cosmetici ad azione deodorante. Ha dimostrato di essere privo di effetti sensibilizzanti e di non alterare la flora batterica cutanea.

Ethyl Lauroyl Arginate HCL – Conservante – L’Ethyl Lauroyl Arginate HCI è composto da : etanolo risultato dalla fermentazione dello zucchero; acido laurico presente in olio di cocco e di palma; arginina , aminoacido non essenziale presente in molti alimenti.

Glycerin – Umettante – Il nome glicerina deriva dal greco “glauco” che significa dolce. È un ingrediente naturale e dermocompatibile che deriva della saponificazione dei trigliceridi degli oli vegetali. Si presenta come un liquido denso, inodore e incolore che ha virtù igroscopiche ovvero è capace di assorbire l’acqua e l’umidità. Tale proprietà la rende un ottimo nutriente e idratante per la pelle. La glicerina svolge anche un’azione antisettica per la sua capacità di disidratare i batteri.

Lactic Acid – Umettante – Sostanza idratante e dermoprotettiva, l’acido lattico è prodotto per fermentazione microbica. Viene impiegato nell’industria alimentare come acidulante e aromatizzante, nell’industria farmaceutica e nella manifattura di prodotti plastici. L’acido lattico è prodotto dal Lactobacillus delbruckii che converte il glucosio in acido lattico. Substrati fermentabili sono le molasse derivato dalla lavorazione dello zucchero da barbabietola o direttamente dal glucosio. Per questo tipo di lavorazione non derivante da ingredienti di origine animale, il prodotto è stato riconosciuto dalla Vegan Society come prodotto vegano. Urea Umettante È il prodotto finale del catabolismo delle proteine, si ritrova infatti nelle urine e nel sangue. Quella usata nei cosmetici è di sintesi e viene impiegata come coadiuvante ammorbidente e umettante in formulazioni idratanti.

Glucose – Umettante – Glucosio: carboidrato naturale.

Sodium PCA – Antistatico e Umettante – Sale sodico dell’acido pirrolicone carbossilico ovvero un componente naturale del derma che trattiene l’acqua e la rilascia gradualmente.

Sorbitol – Umettante – Sostanza naturale dermoprotettiva derivata dallo zucchero.

Fructose – Umettante-  Monosaccaride che si trova nella maggiora parte dei frutti e nel miele.

Glycine – Emolliente – Olio derivato dalla spremitura dei fagioli di soia che consiste principalmente di trigliceridi. Ha alte proprietà emollienti e condizionanti.

Hydrolyzed Wheat Protein – Antistatico – L’idrolisi è un processo chimico che serve a ridurre le proteine in molecole più piccole affinché possano essere efficacemente assorbite dall’organismo. Tutte le proteine che ingeriamo vengono “idrolizzate” dal nostro corpo e questo processo non cambia assolutamente la funzione o l’effetto delle proteine, ma le rende solo più “digeribili”. Le proteine del grano possiedono un alto valore nutritivo per la pelle ed esercitano un’azione protettiva del capello e della cute.

Sodium Glutamate – Additivo – Tensioattivo di origine vegetale, sale dell’acido glutammico. Poco schiumogeno e delicato sulla pelle.

Cannabis Sativa Seed Oil – Olio vegetale – L’Olio di Canapa Sativa è ricco di Omega-3 ed Omega-6, di vitamina E (il più naturale antiossidante, in grado di salvaguardare le cellule e di prevenire la formazione dei radicali liberi), e di vitamine del gruppo B. Possiede virtù idratanti, nutrienti e rivitalizzanti ed è particolarmente indicato per pelli sensibili, facilmente arrossabili, deidratate, delicate, o mature. Ha un effetto anti-age di grande efficacia, e contribuisce a restituire elasticità, luminosità e tono. L’olio di Canapa previene gli arrossamenti cutanei, contribuisce a mantenere la pelle morbida ed elastica, rafforza le naturali difese immunitarie. Risultati molto positivi si sono avuti anche nel trattamento delle pelli secche, miste o impure, per la funzione di perfezionamento dell’organizzazione delle funzioni epidermiche e la normalizzazione dei processi di cheratinizzazione della pelle.

Citric Acid – Conservante – Acido citrico naturale: azione preservante.

Glycolic Acid – Agente tampone – È il più piccolo tra gli alfa-idrossi acidi. Viene ricavato da fonti naturali come la frutta, la barbabietola e la canna da zucchero. Si presenta sotto forma di solido cristallino, inodore ed incolore, altamente solubile in acqua. Il suo ridotto peso molecolare ne favorisce l’assorbimento nello strato corneo. Oltre alle sue note proprietà cheratolitiche, a basse concentrazioni favorisce l’idratazione della cute.

Lysine – Antistatico-  La lisina è un amminoacido essenziale dotato di un radicale con gruppo amminico, che le conferisce un comportamento basico.

Malic Acid – Agente tampone – Malic Acid è un alfa-idrossiacido caratteristico della frutta, particolarmente abbondante nella mela. Si presenta sotto forma di polvere di colore bianco solubile in acqua. È impiegato in prodotti anti-acne e antiageing e nel trattamento di pelli impure, asfittiche e ispessite. Può essere utilizzato anche come regolatore di pH.

Potassium Hydroxide – Agente tampone – L’Idrossido di Potassio, come additivo alimentare, viene usato in funzione di regolatore di acidità.

Sodium Hydroxide – Regolatore PH – L’Idrossido di Sodio noto come soda caustica è impiegato per fare i saponi. È utilizzato anche nelle creme e nei saponi da barba. È utile nel mantenere i livelli del ph dei prodotti.

Tartaric Acid – Regolatore PH – Tartaric Acid è un alfa-idrossiacido presente nella frutta ed è particolarmente abbondante nell’uva e nel tamarindo. Chimicamente è un acido dicarbossilico derivato dell’acido succinico. Si presenta sotto forma di polvere di colore bianco solubile in acqua. È impiegato in prodotti antiacne e antiageing e nel trattamento di pelli impure, asfittiche e ispessite. Può essere utilizzato anche come regolatore di pH.

Brand

Brand

Verdesativa

Filosofia aziendale

Verdesativa è un’azienda leader nella Cosmesi Naturale a base di olio di Canapa Sativa, nonché la prima azienda italiana ad essere stata certificata Co.Co.Nat. (Cosmesi Controllata Naturale) e The Vegan Society, poiché tutti i nostri cosmetici sono privi di ingredienti di origine animale. Per tutelare la salute dei consumatori e dell’ambiente, evitiamo le sostanze Potenzialmente allergizzanti, irritanti o inquinanti e scegliamo tutte le materie prime, nonché gli imballaggi, anche in base alla loro biodegradabilità.

La nostra garanzia di qualità

  • Puro olio di Canapa Sativa
  • Puri oli essenziali
  • Principi attivi vegetali in glicerina vegetale
  • Tensioattivi completamente vegetali, non aggressivi
  • Conservanti di classe alimentare
  • Utilizzo esclusivo di materie prime vegetali: creme attive fin dai componenti di base (oli vegetali)
  • Basso impatto ambientale in tutte le fasi della lavorazione e totale biodegradabilità dei nostri detergenti e prodotti per il viso e corpo
  • Conformità al disciplinare LEAL (lega antivivisezionista)
  • Certificazione di qualità Co.Co.Nat. (Cosmesi Controllata Naturale)
  • Registrazione presso The Vegan Society
  • Certificazione Vivere Vegan

Abbiamo bandito dalla nostra cosmesi naturale:

  • Tensioattivi aggressivi: Solfati (Sodium laureth sulfate, Sodium lauryl sulfate, sodium coceth sulfate, ammonium lauryl sulfate ecc), Betaine: generalmente irritanti e troppo aggressivi
  • Coloranti e profumi sintetici: sono irritanti sulla pelle, potenzialmente tossici e cancerogeni
  • Etossilati: sono molecole modificate, ritenuti allergizzanti
  • Petrolati e paraffine: derivati dal petrolio, comedogenici, frenano la traspirazione transepidermica
  • PEG e PPG (glicole polietilenico e polipropilene, derivati da gas velenosi)
  • Catene di Bromo, Cloro, Jodio, Fluoro: composti alogeno organici, tossici
  • Tetrasodium EDTA: complesso tossico non biodegradabile
  • Imidazolidinyl Urea e DMDM Hydantoin, o altri cessori di formaldeide: conservanti, rilasciano formaldeide
  • DEA – MEA – TEA: formano nitrati e nitrosamine, agenti cancerogeni
  • OGM: organismi geneticamente modificati, ancora non sappiamo quali danni possono causare
  • Ingredienti di origine animale: collagene, elastina, placenta, midollo, estratto di crisalide ecc.
I COSMETICI VERDESATIVA sono prodotti in Italia nel rispetto del principio della filiera corta, senza ricorrere a sfruttamento del lavoro o discriminazione di sorta VERDESATIVA non effettua nè commissiona test su animali

NO test su animali:

con l‘assurdo pretesto di ridurre al minimo il pericolo di allergie e di intossicazioni ogni anno almeno 150.000 cavie vengono sacrificate o sfigurate dai test su ingredienti e prodotti di bellezza.

Verdesativa non esegue e non ha mai commissionato test su animali.

I cosmetici Verdesativa sono conformi ai seguenti disciplinari: LEAL – THE VEGAN SOCIETY
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.