Descrizione
Detergente Intimo Delicato al Tea Tree – 250ml – Verdesativa
Il detergente intimo delicato al Tea Tree oil è particolarmente indicato per il trattamento quotidiano dell’igiene intima maschile e femminile: è ricco di estratti vegetali purificanti la cui azione rispetta il Ph fisiologico delle zone intime e delle mucose sensibili e delicate.
L’estratto di Tea Tree agisce contro le irritazioni, decongestiona la pelle, combatte i pruriti e previene gli attacchi microbici, mentre l’estratto di Malva protegge i vasi sanguigni, la circolazione e guarisce i tessuti traumatizzati. L’estratto di Achillea ha il potere di riassorbire le infezioni locali e la sua notevole azione battericida viene potenziata dalla presenza di estratti di Salvia e di Timo noti antisettici, antimicotici e astringenti.
La pelle ritrova il suo naturale livello di idratazione ed elasticità grazie ai nutrienti dell’ Olio di Canapa Sativa, all’azione ammorbidente della Glicerina vegetale e agli zuccheri contenuti nel Gel di Aloe.
Appositamente studiato per la protezione delicata e sicura del pH fisiologico della pelle e delle mucose, garantisce in modo efficace l’equilibrio delle zone intime e protegge dalle affezioni cutanee.
Non irrita, non inaridisce l’epidermide né le mucose. Non contiene conservanti, coloranti, profumi di sintesi, Sodium Lauryl Sulfate o Sodium Laureth Sulfate o altre sostanze potenzialmente irritanti.
Indicazioni
Il suo utilizzo è consigliato per:
- Uso quotidiano per l’igiene intima
- Chi non tollera i normali detergenti e per tutti coloro che normalmente hanno problemi di irritazione ed arrossamento cutaneo derivato dall’uso di agenti lavanti tradizionali
Modalità d’uso
Diluire una piccola quantità di prodotto in acqua tiepida e procedere alla detersione delle parti intime
Ingredienti
Aqua, Disodium Coco-glucoside, Glycerin, Sodium Chloride, Sodium Lauroyl Glutamate, Cannabis Sativa Seed Oil, Melaleuca Alternifolia Leaf Oil, Malva Sylvestris Leaf Extract, Benzyl Alcohol, Lactic Acid, Potassium Sorbate, Achillea Millefolium Extract, Aloe Barbadensis Extract, Glycyrrhiza Glabra Leaf Extract, Krameria Triandra Root Extract, Salvia Officinalis Extract, Thymus Vulgaris Extract, Tocopherol.
Ingredienti e principi attivi
Aqua – Acqua purificata – Osmotizzata, elettrodeionizzata, microfiltrata
Disodium CocoGlucoside – Tensioattivo – Materia prima lavante delicata di origine vegetale derivante dallo zucchero (glucosio) di polpa di cocco.
Glycerin – Umettante – Il nome glicerina deriva dal greco “glauco” che significa dolce. E’ un ingrediente naturale e dermocompatibile che deriva dalla saponificazione dei trigliceridi degli oli vegetali. Si presenta come un liquido denso, inodore e incolore che ha virtù igroscopiche ovvero è capace di assorbire l’acqua e l’umidità. Tale proprietà la rende un ottimo nutriente e idratante per la pelle. La glicerina svolge anche un’azione antisettica per la sua capacità di disidratare i batteri.
Sodium Chloride – Additivo – Cloruro di sodio, sale da cucina, additivo ad azione purificante e stimolante della circolazione. Il sale è anche un conservante naturale.
Sodium Lauroyl Glutamate – Tensioattivo naturale – Materia prima lavante delicata di origine vegetale derivante dal glutine del grano. Ottima dermocompatibilità e biodegradabilità.
Cannabis Sativa Seed Oil – Olio vegetale – Olio ricco di Omega-3 ed Omega-6, di vitamina E (il più naturale antiossidante, in grado di salvaguardare le cellule e di prevenire la formazione dei radicali liberi), e di vitamine del gruppo B. L’Olio di Canapa ha virtù idratanti, nutrienti e rivitalizzanti ed è particolarmente indicato per pelli sensibili, soggette ad arrossamenti, disidratate, delicate, o mature. Ha un effetto anti-age di grande efficacia, e contribuisce a restituire elasticità, luminosità e tono. L’olio di Canapa previene gli arrossamenti cutanei, contribuisce a mantenere la pelle morbida ed elastica, rafforza le naturali difese immunitarie. Risultati molto soddisfacenti si sono avuti anche nel trattamento delle pelli secche, miste o impure, in quanto raggiunge gli strati più profondi dell’epidermide migliorandone le funzioni e interviene nei processi di cheratinizzazione della pelle.
Melaleuca Alternifolia Leaf Oil – Olio essenziale – La Melaleuca Alternifolia, comunemente conosciuta come Tea Tree o Albero del tè, è un albero delle Mirtacee originario dell’Australia (lo troviamo spesso nella zona del Nuovo Galles del Sud) che cresce presso ruscelli e paludi. Gli aborigeni e i primi coloni australiani lo impiegavano soprattutto per curare lesioni e ferite in virtù delle sue qualità terapeutiche e antibiotiche. E’ un utile presidio per la cura delle affezioni della pelle e delle mucose provocati da agenti microbici e per il trattamento degli stati di irritazione. Ha un elevato potere detergente, combatte efficacemente forfora e prurito sul cuoio capelluto ed è rinomato come insetto repellente. Sono note le sue virtù immunostimolanti, antisettiche, cicatrizzanti, balsamiche e purificanti.
Malva Sylvestris Leaf Extract – Estratto vegetale – La Malva Sylvestris è una pianta erbacea annuale delle famiglia delle Malvacee. Il suo nome deriva forse dal verbo latino “mollire” che significa capace di ammorbidire. I principi attivi si trovano nelle foglie e nei fiori che sono ricchi di tannino, mucillagini, vitamine A, B1, C ed E. La malva ha proprietà emollienti, decongestionanti e lenitive sia delle affezioni interne (gastriche e intestinali) sia degli arrossamenti cutanei. Possiede proprietà antinfiammatorie e vaso protettive. Lenisce le scottature e le irritazioni e guarisce i tessuti traumatizzati.
Benzyl Alcohol – Conservante – L’alcol benzilico è naturalmente presente in molti oli essenziali e viene usato come antimicrobico di classe alimentare
Lactic Acid – Umettante – Sostanza idratante e dermoprotettiva, l’acido lattico è prodotto per fermentazione microbica. Viene impiegato nell’industria alimentare come acidulante e aromatizzante, nell’industria farmaceutica e nella manifattura di prodotti plastici. L’acido lattico è prodotto dal Lactobacillus delbruckii che converte il glucosio in acido lattico. Substrati fermentabili sono le molasse (derivato dalla lavorazione dello zucchero da barbabietola) o direttamente dal glucosio. Per questo tipo di lavorazione non derivante da ingredienti di origine animale, il prodotto è stato riconosciuto dalla Vegan Society come prodotto vegano.
Potassium Sorbate – Conservante alimentare – Conservante per uso alimentare : l’acido sorbico naturale viene estratto come lattone (acido parasorbico) dalle bacche della Sorbus aucuparia L.
Achillea Millefolium Extract – Estratto vegetale – L’Achillea (Achillea Millefolium) è un erba perenne e spontanea che troviamo facilmente anche lungo i bordi delle strade. Ha proprietà tonicoastringenti e antibatteriche, e in passato era molto usata per guarire piaghe e ferite. Per uso esterno è utile anche in caso di ulcere ed emorroidi. L’olio di Achillea infatti contiene azulene, un componente capace di ripristinare il normale grado di permeabilità dei tessuti, di riassorbire le infezioni locali nonché di agire da batteriostatico.
Aloe Barbadensis Extract – Estratto vegetale – L’Aloe Barbadensis è una pianta succulenta che predilige il clima caldo. E’ ricca di zuccheri complessi ad azione immuno-stimolante e di altre sostanze di grande valore nutritivo, antiinfiammatorio, antimicotico e analgesico. Il gel di Aloe ha una duratura e spiccata azione idratante e nutriente sulla pelle, grazie ai polisaccaridi di cui è ricco, aumenta la compattezza e la tonicità dell’epidermide, mantenendo il giusto equilibrio idrolipidico. Le caratteristiche lenitive ed addolcenti del succo di aloe lo rendono adatto alla prevenzione di arrossamenti ed irritazioni cutanee. Eccezionale su pelli secche e disidratate.
Glycyrrhiza Glabra Leaf Extract – Estratto vegetale – La liquirizia si presenta come una pianta cespugliosa non molto alta, con un fusto sotterraneo molto sviluppato. Ai fini della fitoterapia, ne viene utilizzata soltanto la radice. E’ molto ricca di una sostanza chiamata glicirrizina, conosciuta come potente antinfiammatorio e decongestionante. La liquirizia possiede qualità emollienti e antinfiammatorie soprattutto per il cavo orale. E’ rinfrescante, antibatterica e possiede un piacevole aroma.
Krameria Triandra Root Extract – Estratto vegetale – La Ratania è una pianta originaria del Perù di cui si utilizza l’estratto della radice per le sue virtù astringenti e antinfiammatorie (generalmente è usata nei prodotti per l’igiene del cavo orale). Inoltre, è un potente antibatterico ed antimicotico, e per questo viene utilizzata nelle preparazioni antimicosi (candida in particolare).
Salvia Officinalis Extract – Estratto vegetale – La salvia si presenta come un piccolo arbusto dagli steli legnosi, è originaria della penisola balcanica, ma cresce bene anche in Italia (selvatica al sud e coltivata al centro e al nord Italia). Il suo nome deriva dal latino “salvus” ovvero intatto, sano ed è stata denominata “Salvia salvatrice” durante il Medioevo grazie alle sue virtù guaritrici. La salvia è ricca di un olio essenziale giallo-verdastro, saponina, mucillagine, calcio, magnesio, vitamine del gruppo B1 e C. L’olio ha proprietà toniche, stimolanti, depurative, astringenti e deodoranti. Inoltre, agisce come disinfettante, antinfiammatorio ed antibatterico. Utile nei casi di sudorazione abbondante, pelle grassa, disturbi mestruali, stanchezza cronica, ferite e ulcere.
Thymus Vulgaris Extract – Estratto vegetale – Il timo è un arbusto odoroso diffuso in tutta la regione mediterranea, come pianta medicinale era già conosciuto e usato nell’Antico Egitto e poi dagli antichi romani che lo impiegavano per curare le bronchiti e la tosse. Il timo si è guadagnato l’appellativo di “antibiotico dei poveri” grazie alle sue qualità stimolanti generali e alla sua notevole capacità antimicrobica e antisettica. Possiede virtù riequilibranti, disinfettanti e antibatteriche che lo rendono un ottimo alleato contro acne e foruncoli. Utile nella cura delle parassitosi (pidocchi), delle punture di insetto e delle infezioni.
Tocopherol – Antiossidante – Vitamina E – naturidentica, azione antiossidante.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.