cbd shop

Cannabis light Italia Shop

Il nostro negozio di canapa e CBD è il primo sito italiano con vari marchi e i migliori prodotti al CBD, cannabis light legale, alimenti e cosmetici al CBD e alla canapa.

Comprare cannabis e CBD sul nostro shop è semplice e vantaggioso. In un unico negozio trovi tantissimi prodotti di qualità: olio di CBD, cristalli CBD, tisane, creme, saponi e shampoo alla canapa. Puoi acquistare anche cannabis CBD, estratti e hashish legali, aromi alla cannabis, liquidi al CBD, pasta, farina e snack alla canapa e molto altro. Tutti i prodotti in vendita sono certificati e privi di efficacia drogante.

Per i nostri marchi Top Quality Flavor Selection e Cannabis light Italia garantiamo che le immagini e le descrizioni corrispondono alla realtà. Questi brands sono disponibili anche per rivenditori.

spedizioni sito cannabis legale

Le nostre spedizioni

  • spedizione 24/48 ore ad eccezione di zona SCS (Sardegna, Calabria e Sicilia) e località periferiche e salvo imprevisti del corriere
  • busta ecologica/pacco senza riferimenti esterni sul contenuto, completamente anonima
  • costo spedizione 6,90 €, gratis sopra gli 80 €
  • la spedizione gratuita va selezionata nel carrello, non è automatica
  • il supplemento Venezia e isole minori va aggiunto al carrello
  • firma con riserva se il pacco si presenta danneggiato alla consegna
  • opzione di consegna in fermo deposito presso una filiale o un punto di ritiro
  • garantiamo l’evasione in giornata per ordini ricevuti entro le 15:00
  • tracking via mail per seguire il pacco (controlla anche nello SPAM)
sito cannabis legale

Suggerimenti di navigazione

  • la homepage è una vetrina di articoli; visita novità e offerte
  • vedi le recensioni lasciate dagli utenti che hanno già acquistato il prodotto e scrivi la tua
  • i prodotti sono divisi per marchio (brands) o categorie (shop)
  • per trovare velocemente un articolo usa la funzione “cerca” o i filtri (prezzo, popolarità, novità)
  • registrati al sito: ottieni vantaggi fedeltà e acquisti rapidi
  • iscriviti alla newsletter per sconti, promo e news
  • segui Facebook e Telegram per info e offerte
  • in fondo alle pagine trovi un menu con diverse funzioni utili
  • nel carrello sfrutta la spedizione gratuita e i coupon sconto
usi e proprietà della canapa cbd e cbg

Gli usi e le proprietà della Canapa

La Canapa (Cannabis sativa L.) è una pianta antichissima da sempre apprezzata e usata per le sue molteplici proprietà e utilizzi. Per anni emarginata a causa di uno spietato proibizionismo, questa pianta è stata recentemente riscoperta anche in Italia. Il nostro Paese è stato fino agli anni ’60 tra i primi produttori mondiali. Nel 1940 l’Italia coltivava canapa su 90mila ettari, ovvero poco meno dell’attuale produzione mondiale. Negli ultimi anni, le superfici coltivate a Cannabis sativa sono aumentate notevolmente e inoltre sembra in corso anche una ripresa delle industrie di lavorazione per i diversi prodotti che se ne possono ricavare.

Vediamo cosa si può ottenere da questa importante risorsa:

”leggi”

Fibre naturali

Le fibre di canapa che si ricavano dal “fusto” sono fin dall’antichità utilizzate per la produzione di tessuti, corde ed ora lavorate per ottenere prodotti per la bioedilizia (es. mattoni e fibre isolanti) o biopolimeri in sostituzione della plastica (es. sacchetti, buste, contenitori).

Alimenti salutari

semi di Canapa sono ricchi di proteine e grassi insaturi quali Omega 3-6-9 in una concentrazione molto bilanciata per il benessere del metabolismo umano. Dai semi, che sono già un alimento salutare e equilibrato utilizzati sia decorticati che interi, si può ricavare anche olio e farina di Canapa.

La farina di Canapa è un ingrediente super proteico e nutriente perfetto per preparare piatti di ogni tipo. Super-alimento dal delicato e caratteristico gusto nocciolato. Eccezionale fonte vegetale di proteine altamente digeribili, fibre, minerali e vitamine E e B1, è ricca di acidi grassi essenziali Omega 3 e 6 in rapporto ottimale. Allo stesso modo è un ottima fonte di Omega 9, GLA e SDA, contiene edestina, albumina e tutti gli aminoacidi essenziali. Naturalmente senza glutine, è indicata per chi soffre di celiachia e altre intolleranze alimentari. Si può usare nella percentuale del 5-30% con altre farine per la produzione di pasta e prodotti da forno, quali ad esempio pane, pizza, dolci e snack di vario tipo.

L’olio di Canapa ricco di Omega 3-6-9 in perfetto equilibrio, vitamine e polifenoli (sostanze antiossidanti) è un alimento salutare dal gusto particolare che richiama la nocciola. Può essere utile come integratore e condimento per controllare i livelli di colesterolo.

Cosmetici

Oltre che per scopo alimentare, l’olio di canapa viene utilizzato anche come componente in diverse formulazioni cosmetiche come cremesaponi etc. sempre per le sue peculiari proprietà. Infatti l’olio estratto dai semi di Cannabis Sativa è ricco di Omega-3 ed Omega-6, di vitamina E (il più naturale antiossidante, in grado di salvaguardare le cellule e di prevenire la formazione dei radicali liberi), e di vitamine del gruppo B. L’Olio di Canapa ha virtù idratanti, nutrienti e rivitalizzanti ed è quindi particolarmente indicato per pelli sensibili, soggette ad arrossamenti, disidratate, delicate, o mature. Ha un effetto anti-age di grande efficacia, e contribuisce a restituire elasticità, luminosità e tono. L’olio di Canapa previene gli arrossamenti cutanei, contribuisce a mantenere la pelle morbida ed elastica, rafforza le naturali difese immunitarie. Risultati molto soddisfacenti si sono avuti anche nel trattamento delle pelli secche, miste o impure, in quanto raggiunge gli strati più profondi dell’epidermide migliorandone le funzioni e interviene nei processi di cheratinizzazione della pelle. Anche altri principi attivi contenuti nelle infiorescenze di Cannabis sono stati studiati per loro proprietà terapeutiche e utilizzati in combinazione con altri prodotti naturali per ottenere preparazioni cosmetiche.

Prodotti industriali ecosostenibili e biocombustibile

L’intera pianta o parti di essa come gli scarti di lavorazione alimentare e tessile, possono essere utilizzati per la produzione di energia come anche l’olio di Canapa è considerato un biocombustiblile. Dall’olio se ne ricavano anche vernici e altri prodotti che normalmente sono fabbricati con componenti a base sintetica.

Effetti terapeutici

Le infiorescenze di Cannabis sativa contengono molteplici fitocomposti. Tra questi i terpeni e i cannabinoidi sono i principali e più studiati in campo medico e ritenuti da studi recenti, e ancora in corso, particolarmente utili nella cura di determinate patologie. Tra i cannabinoidi, i più rilevanti e riscoperti a livello terapeutico sono il CBD, il THC e il CBG.

Utilità in campo agronomico

La pianta di Canapa è utilissima anche in campo agronomico poiché ha la capacità depurativa di assorbire sostanze inquinanti e metalli pesanti dal terreno, “disintossicandolo”. Aumenta la fertilità del suolo grazie all’aumento della sostanza organica dovuta ai residui colturali che lascia, ed è utile se alternata ad altre colture per diminuire il livello dei patogeni e dei parassiti che interessano le comuni coltivazioni.

”riduci”

cannabis cbd legale cbn cannabinolo

Cos’è la “Cannabis light” o “erba legale”?

A differenza dei Paesi in cui è stato depenalizzato e legalizzato l’uso della Cannabis sativa sia a scopo terapeutico che ricreativo, come ad esempio Uruguay, Canada, parte degli Stati Uniti, etc., in Italia la legge è ben diversa, poiché non tutta la Cannabis è legale.

Alla fine del 2016 in Italia, a seguito della legge 242/16 che prevede una tolleranza fino allo 0,6% di THC (principio attivo psicotropo della Cannabis) nelle coltivazioni di Canapa industriale, è iniziato il commercio di queste infiorescenze. Questi “fiori”, denominati “canapa legale”, “cannabis light”, “cannabis CBD” o “marijuana light”, presentano un contenuto di THC esiguo (leggero o light), non hanno effetti psicotropi,

”leggi”

non sono quindi da considerarsi “droga” non rientrando nel D.P.R. 309 del 09.10.1990 sulle sostanze stupefacenti e sono dunque legali in Italia.

La produzione e il commercio dell’infiorescenza di Canapa in Italia, in seguito al “boom” di acquisti e di apertura dei negozi a partire dal 2017 che vendono Cannabis legale, è stato ormai accettato e poi regolamentato dalle varie circolari ministeriali uscite nel 2017 e 2018 che sostanzialmente identificano la Cannabis light con la Canapa industriale che presenta un basso contenuto di THC.

Quello che ancora è controverso è la destinazione d’uso della Cannabis light. Infatti a differenza della Cannabis con THC (venduta legalmente in Italia per uso terapeutico solo in farmacia dietro stretta prescrizione e controllo medico), la Cannabis leggera è venduta liberamente come “fiore reciso” ovvero come prodotto tecnico non destinato al consumo.

Nonostante le controversie, i dibattiti e le divergenze di opinioni tra i vari organismi competenti, l’OMS ha dichiarato che il CBD (cannabinoide principale presente nella Cannabis light) non comporta rischi di dipendenza e non causa cambiamenti dell’umore o del comportamento, anzi ha innumerevoli proprietà terapeutiche, testimoniate dai numerosi studi alcuni ancora in corso.

”riduci”

cos'è il cbd

Cos’é il CBD? – Proprietà del cannabidiolo

Il cannabidiolo o CBD è un metabolita presente nelle infiorescenze della Cannabis sativa. Assieme al THC  (tetraidrocannabinolo) è il cannabinoide maggiormente presente nella Cannabis. Nello specifico nella marijuana (quella con effetti psicotropi) è maggiormente presente il THC. La Cannabis light è invece ricca di CBD, in percentuali che vanno dal 1 al 14%. Concentrazioni più elevate fino al 25% di cannabidiolo sono riscontrabili in incroci o selezioni di particolari varietà e fenotipi di Cannabis sativa L.

Gli effetti benefici del cannabidiolo sono stati constatati in molti casi clinici. Alcune delle proprietà terapeutiche del CBD riscontrate sono: miorilassanti, antinfiammatorie, antiossidanti,

”leggi”

di riduzione della tensione muscolare e dell’ansia, e può essere utile nella cura e prevenzione di diversi altri disturbi e patologie più gravi. La ricerca scientifica moderna ha dimostrato che il CBD è completamente atossico, sicuro e privo di effetti collaterali, come confermato dall’OMS.

Per approfondire le patologie per cui può essere utile il CBD vai ai seguenti articoli (DolceVita Magazine, Wikipedia)

”riduci”